Aria di montagna: ecco perché fa bene alla salute!
Anche per te, trascorre una giornata in montagna è una delle soluzioni preferite per staccare la spina e prendere una pausa dalla vita frenetica di tutti i giorni? ☺️
Viviamo in Trentino. E, in particolar modo in questa stagione, non si può non pensare alla montagna come meta per un po’ di relax e per sfuggire al ritmo di tutti i giorni e ai rumori della città. Diciamo bene?
Il nostro territorio offre moltissimi paesaggi mozzafiato in cui poter trascorrere giornate strepitose. Ed è adatto anche per chi non ama molto la montagna o non ama particolarmente camminare. Le attività da poter svolgere sono molteplici (pranzo in baita, giro con lo slittino…) permettono così a qualsiasi persona di poter trascorrere una giornata in alta quota.
In montagna sei completamento immerso nella natura, travolto dalla bellezza dei paesaggi che ti circondano e a tratti, dalle risate dei bambini che giocano o che sfrecciano ai mille all’ora con il proprio slittino, a tratti invece da un silenzio assordante provocato dalla natura stessa. Una giornata all’aria fresca in montagna può migliorare sicuramente il tuo umore.
Ci hai mai fatto caso?
Il fatto che la montagna sia un luogo dove potersi prendere cura di sé stessi, sia lato fisico sia lato mentale, deriva dalla produzione di endorfine benefiche nell’organismo, stimolate da diversi elementi presenti, come l’aria pura e fresca, i colori della natura, e una semplice passeggiata…
L’aria di montagna inoltre contiene maggiore ossigeno e questo ti porta inconsciamente a fare respiri più profondi e lunghi che a loro volta permettono al tuo cuore di “pompare” più sangue e quindi produrre più globuli rossi.
Inoltre grazie alla presenza di una maggiore quantità di ioni negativi, ovvero atomi che acquisiscono carica elettrica in modo naturale, aumenta l’umore, l’energia e il benessere della persona.
L’aria così ionizzata aiuta a migliorare la qualità del sonno, l’appetito e velocizza le fasi di recupero fisico. Inoltre ricaricarsi di ioni negativi può essere utile per alleviare i sintomi della depressione come la stanchezza o il mal di testa.
Quasi sicuramente avrai già detto o avrai sentito dire che: “l’aria di montagna è aria buona”!
Ebbene sì, l’aria di montagna, insieme alla meraviglia che il panorama ti offre, è fonte di salute per tutti e in particolar modo, è consigliata a chi soffre di patologie respiratorie e allergiche.
Vuoi migliorare la tua salute psico-fisica?
Prenota la chiamata con il nostro esperto
Potrebbero interessarti anche:
27 Agosto 2020
Il benessere è senza frontiere
Subito pensiamo all’hotel con SPA incastonato tra le Dolomiti o al resort in riva al mare. Questo è il…
1 Settembre 2020
Come (e dove) nasce Welly: il villaggio della salute
Welly Village è lui, soprattutto lui anche lui: Davide Piazza, 43 anni. Indole concreta. Spirito razionale.…
2 Settembre 2020
Migliorare sé stessi grazie al lavoro di squadra
Collaborare. Un obiettivo chiaro nel team di Welly Village. Collaborare per migliorare e garantire il…
24 Settembre 2020
Ci provo ma non ci riesco…
Ci provo, ma non ci riesco. Alzi la mano chi, almeno una volta, di fronte ad una difficoltà ha pensato a…
13 Ottobre 2020
Perché la telemedicina non è fantascienza
Aprile 1924. Il mensile statunitense Radio News fondato da Hugo Gernsback presenta al pubblico una insolita…
16 Ottobre 2020
Welly Wise: il primo passo verso uno stile di vita sano
La nostra squadra è abituata ad avere a che fare con i computer, l’intelligenza artificiale, le nuove…